Siamo in grado sviluppare Perizie Tecniche e Giurate da Ingegnere iscritto nell’Albo Professionale, per presentazione di programmi di sviluppo del MISE e Invitalia, come il recente decreto Cura-Italia

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/contratti-di-sviluppo

Le informazioni del progetto da presentare devono essere rese in una Relazione Tecnica rilasciata, sotto forma di perizia giurata, da un ingegnere iscritto nel rispettivo albo professionale.

Tale relazione deve contenere:

  1. l’indicazione (con rispettiva valorizzazione economica) dei beni, inclusi nel programma di investimenti
  2. l’individuazione delle Aree Tecnologiche abilitanti a cui l’iniziativa può essere ricondotta per effetto dei medesimi investimenti;
  3. le considerazioni tecniche a supporto dell’inquadramento dell’operatività aziendale nelle Aree Tecnologiche abilitanti così individuate.
  • Advanced Manufact. Solutions: Robot collaborativi interconnessi e rapidamente programmabili
  • Additive Manufacturing: Stampanti in 3D connesse a software di sviluppo digitali
  • Augmented Reality: Realtà aumentata a supporto dei processi produttivi
  • Simulation: Simulazione tra macchine interconnesse per ottimizzare i processi
  • Horizontal/ Vertical Integration: Integrazione informazioni lungo la catena del valore dal fornitore al consumatore
  • Industrial Internet: Comunicazione multidirezionale tra processi produttivi e prodotti
  • Cloud: Gestione di elevate quantità di dati su sistemi aperti
  • Cyber- security: Sicurezza durante le operazioni in rete e su sistemi aperti
  • Big Data and Analytics: Analisi di un’ampia base dati per ottimizzare prodotti e processi produttivi

Ci sono alcune semplici misure che le piccole imprese devono adottare per essere sicure di proteggere in maniera adeguata i propri dati e sistemi:

1. Definite una strategia di virtualizzazione: Lavorate con un Professionista Ict per sviluppare una strategia. Sviluppate proattivamente le linee guida e gli asset per la protezione e la sicurezza dei vostri dati. Determinate se nel vostro caso è giusto passare ai servizi cloud. Una volta che avete una strategia, sviluppate un piano e cercate di rispettarlo.

2. Mettete al sicuro i vostri ambiente virtuali: Considerate di quali soluzioni di sicurezza avete bisogno per mettere al sicuro il vostro ambiente virtuale, incluso firewall antivirus e sicurezza degli endpoint.

3. Proteggete i vostri dati: Assumete un approccio semplificato per il back up. Implementate una soluzione che protegga sia gli ambienti fisici che virtuali. Considerate una soluzione per la deduplica dei dati per risparmiare tempo e spazio.

INTERTHREE srl grazie ai propri Professionisti Ingegneri dell’Informazione, abilitati ad esercitare la Professione, fornisce un Servizio di Progettazione e Valutazione preliminare, finalizzato ad individuare la migliore soluzione in base alle strategie di crescita o di contenimento dei costi.

Le competenze messe a disposizione da INTERTHREE srl permettono inoltre di seguire la fase di Redazione della Documentazione Tecnica di Progetto (Capitolato) di redigere i documenti di selezione del Fornitore, Direzione Lavori e Collaudo finale.